ebook ottimi strumenti per il proprio business

Come creare un eBook per attirare clienti

A volte non basta avere a disposizione un sito convincente e qualche argomento orecchiabile e semplice da sentire.

Indice dei contenuti

Delle volte è anche importante disporre di molto di più per convincere un potenziale cliente ad effettuare una piena conversione: questa è, chiaramente, la faccenda che riguarda l’eBook. Un libro che in tutta sincerità può funzionare perfettamente nell’offrire un servizio o un oggetto particolare verso il cliente finale.

Ma come può funzionare, esattamente? Non tutti i Business sono pronti ad offrire un libro, per dato di fatto; perciò, dipende dal tipo di servizio offerto dall’azienda. Un eBook può essere necessario per gli affari a lungo termine, nel quale bisogna proporre un servizio che andrà avanti per molto tempo. Inoltre, è una buona idea usare gli eBook per incoraggiare dei potenziali partner ad associarsi con la propria azienda. Si tratta quindi d’uno strumento utile sia per i B2C che i B2B. Tuttavia, non è obbligatorio scriverne uno per iniziare gli accordi commerciali con la rete e l’esterno.

Detto ciò, come si può creare un eBook adeguato ad attirare potenziali clienti e convertirli? Ecco qualche dritta.

Scegliere uno Store adatto

Da dove verrà distribuito il vostro eBook? Certo, distribuirlo direttamente sul proprio sito è sicuramente una buona idea, ma non bisogna dimenticare che alcuni Store come quello di Amazon rappresentano attualmente il mezzo migliore per farsi conoscere.

Questo per un paio di validi motivi: la possibilità di scaricare il libro direttamente nei dispositivi interessati e permetterne una lettura istantanea, così come un paio di funzioni offerte dal servizio per controllare l’anteprima dei libri in vendita. Considerate perciò sempre profondamente queste opzioni.

Utilizzare un titolo per attirare l’attenzione

Un titolo che suona come “Guadagnare soldi extra: il metodo [nome]” può suonare bene per chi sta scrivendo quel libro, ma non sempre è un buon elemento per chi sta passando per caso sul vostro sito o in uno store esterno.

Bisogna sempre avere un buon titolo conciso, senza troppe pretese, ma senza nemmeno svalutare troppo l’importanza dello scritto. “Potere dei Social” è un titolo corto e conciso, in sottotitolo si può aggiungere “10 segreti dei social network per migliorare i tuoi affari”.

Il titolo deve essere o suonare unico, deve indicare cosa offre l’eBook, e deve ovviamente essere regolamentato per quel che riguarda il discorso del Keywording. In fondo bisogna anche ottimizzare un’eventuale ricerca in un settore esterno!

Realizzare un eBook ricercato dai potenziali clienti

Ovviamente ciò che è scritto nel vostro eBook deve risuonare bene con il vostro Target. Se ad esempio state scrivendo un eBook che è indicato per tipo di persona particolare (magari qualcuno che sta cercando una guida per una strategia di Marketing B2C) bisogna naturalmente suonare convincenti per quel settore.

Strutturare l’eBook in maniera corretta

Vi è poi tutto quello che riguarda la struttura del libro. Gli argomenti, gli elementi descritti ed altro ancora. Devono tutti essere fluidi e leggibili, almeno comprensibili per la categoria di potenziale lettore con il quale vi state concentrando.

Per questo bisognerà sempre testare accuratamente l’eBook per controllarne per bene la fluidità di testo, e se l’anteprima (se state usando un servizio come Amazon o ne state mostrando uno di vostra volontà) sia sufficientemente esaustiva per il futuro cliente.

Creare una grafica accattivante per attirare l’attenzione

Anche se l’argomento è comprensibile, non bisogna dimenticare che alla fine dei conti la copertina può davvero aprire le danze con il potenziale cliente. Un graphic designer o un artista autonomo può darvi una decisa mano in questo aspetto, eliminando del tutto la preoccupazione di far apparire la copertina cupa e poco attraente.

Ovviamente alla chiave di tutto bisogna far apparire il titolo grande e leggibile. I colori e la grafica in generale deve essere colorata e brillante (ma non troppo: non è un libro di fiabe) così da dar via alla combinazione più sfiziosa per il potenziale cliente futuro.

Stabilire un prezzo adeguato per l’eBook

Il vostro eBook va assolutamente pagato, specialmente quando si tratta d’una guida molto dettagliata e che descrive i vantaggi del vostro servizio in abbinamento. Il modo giusto per iniziare ad incoraggiare le vendite è partendo con un prezzo molto basso, ad esempio 0,99 centesimi di euro. Eventualmente si può allargare questo prezzo anche a 2,99 o 4,99.

L’importante è che sia accessibile a tutti e che ovviamente procuri una giusta quantità di fondi per il vostro business, lungo i vari mesi nel quale è messo a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *